IEEE 754 è uno standard utilizzato nelle app professionali e scientifiche per rappresentare numeri decimali in formato binario, in questo caso sfruttando esattamente 32 bit. L'algoritmo usa 1 bit per il segno, 8 per l'esponente (biased a 127), i 23 rimanenti per la mantissa. Se proviamo a riconvertire il numero originale, con alcuni numeri (ad esempio: 1.25) la ricostruzione sarà perfetta, in altri (ad esempio: 1.29) questo processo non è reversibile, e induce un errore di calcolo. Immaginiamo di trasmettere delle coordinate GPS (lat, lon) è evidente (dovrebbe esserlo!) che un errore del genere cambi la posizione rilevata anche dell'ordine dei km sulle cifre decimali meno significative.
Nessun calcolo effettuato.